/p>
Consigliamo il cliente su diversi aspetti della sua carriera e della sua pratica, aiutandolo a risolvere questioni pratiche e a chiarire i suoi dubbi. La massima discrezione è sempre garantita.
Scriviamo un saggio d’arte originale che è affidabile ricercato e adatto per diversi tipi di pubblico. Il testo descrive e contestualizza il lavoro dell’artista, creando legami storici. Quando accompagna una mostra, discute il concetto curatoriale e il display. Il saggio d’arte è uno strumento qualitativo versatile per gli artisti.
Generiamo una narrazione coerente per mostrare le opere d’arte che affascinano il pubblico con presentazioni elaborate ma accessibili. Forniamo una panoramica della mostra e dei suoi principali messaggi, contenuti e temi.
In questa fase, creiamo un quadro concreto per i contenuti della mostra. Curiamo ogni dettaglio, proponendo la location, selezionando le opere d’arte e sviluppando le componenti necessarie a sostenere una mostra dinamica e coinvolgente.
Trasformiamo lo schizzo in una sceneggiatura finale e articoliamo il progetto nello spazio. Si punta ad un’alta coerenza narrativa tra il contenuto (le opere d’arte) e il suo mezzo (la mostra).
Generiamo un’agenda culturale stimolante durante la mostra con una programmazione variegata e ricca di eventi. La pianificazione delle pubbliche relazioni di Cuomo, che funge da collegamento tra il pubblico e l’artista, sono fondamentali per lo sviluppo della rete e per la vendita.
Offriamo coaching e supporto alla riflessione e all’elaborazione dell’artista sulla sua evoluzione qualitativa. Non esiste uno scenario unico, ogni soluzione è unica.
Il nonno di Cuomo era un critico d’arte a Basilea prima della seconda guerra mondiale, quando fu costretto ad emigrare in Argentina. A Buenos Aires, Veronica Cuomo è cresciuta in una famiglia di amanti dell’arte, dove la musica e le arti visive hanno accompagnato la sua infanzia. Dopo gli studi di danza classica e il diploma di pianoforte, si è trasferita in Svizzera e ha conseguito la laurea in Psicologia (menzione psicologia interculturale) all’Università di Ginevra. Dieci anni fa, Cuomo ha iniziato a organizzare eventi artistici e mostre private. Ha partecipato ai Christie’s Education Programs a Londra. Dal 2014 vive a Zurigo ed è stata anche incaricata di gestire il primo corso di formazione di Christie’s a Zurigo. Determinata ad essere all’altezza della sua passione per l’arte, la curatrice ha conseguito il Bachelor of Arts presso l’Università di Filosofia di Zurigo (Mayor: Storia dell’arte, Minor: Teoria e Storia della fotografia). Professionale e creativa, Veronica Cuomo ha allestito e curato mostre d’arte a Zurigo e all’estero.